Comunicazione e relazionalità in medicina
Foggia, 11 ottobre 2008
Università degli Studi di Foggia
 Aula Magna – Facoltà di Economia
 Via Romolo Caggese, 1 - FOGGIA
Programma
Ore 8,00 Registrazione Partecipanti
Ore 8,30 Saluti delle Autorità
I SESSIONE COMUNICAZIONE E RELAZIONALITA | 
|
| 
 Ore 9,15 
  | 
Comunicazione e relazionalità Prof. Giuseppe TRECCA Dirig. Scolastico Liceo Classico “V. Lanza"  | 
| 
 Ore 9,35 
 
  | 
Sviluppo delle competenze relazionali e qualità dell’assistenza:  il valore aggiunto in sanità Prof.ssa Flavia CARETTA Università Cattolica Sacro Cuore Roma  | 
| 
 Ore 10,35 
  | 
Il senso di sé nella propria storia Dott. Salvatore VENTRIGLIA Neurologo Psicoterapeuta  | 
| Ore 11,00 | Confronto/Dibattito | 
| Ore 11,45 | Coffee break | 
II SESSIONE LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE | 
|
| Ore 12,00 | 
Intervento SISM (Segretariato Italiano Studenti di medicina)  | 
| Ore 12,15 | 
Comunicazione in pediatria Dott.ssa Angelica BONVINO Pediatra di famiglia – ASL BAT/” Trani  | 
| Ore 12,45 | 
Predizione genetica e gestione dell’incertezza Dott. Leopoldo ZELANTE Direttore U.O.C. di Genetica Medica Ospedale IRCCS – Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo  | 
| Ore 13,15 | Video | 
| Ore 13,30 | Confronto/Dibattito | 
| Ore 14,00 | 
Consegna questionario e verifica dell’apprendimento Dott.ssa Maria Teresa VACCARO Coordinatrice Commissione ECM-Cultura Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia  | 
| Ore 14,50 | Chiusura lavori |