I sette SÌ
- Dettagli
- Scritto da together4europe

(…) Uniti da questo patto di amore scambievole, Diciamo SÌ alla vita e ci impegniamo a difenderne la dignità inviolabile in tutte le sue fasi, dal concepimento alla conclusione naturale.
(…) Uniti da questo patto di amore scambievole, Diciamo SÌ alla vita e ci impegniamo a difenderne la dignità inviolabile in tutte le sue fasi, dal concepimento alla conclusione naturale.
C’è chi sostiene che, in tempi di pandemia, le grandi metropoli si svuoteranno. Qualcuno invece ipotizza che sapranno cogliere l’occasione per ri-trasformare i propri quartieri in spazi più vivibili, con servizi facilmente raggiungibili e una migliore qualità della vita.
IV MEETING Thursday 16th July, 11.30 a.m. | CeSI talks - I edizione | Il Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale
Nuove forme di relazione – Lo smart working e la scuola a distanza hanno allargato le nostre opportunità, ma aumentato le diseguaglianze, ridotto la socialità e la creatività del lavoro
Il 1° giugno la riapertura in piena sicurezza dei Musei Vaticani dopo quasi tre mesi di chiusura forzata
Documento sulla sana alimentazione rivolto ai consumatori che raccoglie e aggiorna consigli e indicazioni alimentari, elaborate da un’apposita commissione scientifica.
Dall’Università Bicocca di Milano arriva il progetto Nonni connessi, una serie di video tutorial pensati per gli anziani con l’idea di insegnare loro l'utilizzo di App che permettono di rimanere in contatto con parenti e amici
Dopo la terapia intensiva e 15 giorni di ospedale è guarito. Una storia di speranza e di solidarietà da cui molto s'impara. La prudenza non è mai troppa.
Sono rientrata dalla maternità e mi era stato assegnato un nuovo capo, i progetti che avevo seguiti assegnati ad altri e… vabbè.
Misure restrittive su tutto il territorio nazionale per contrastare l'emergenza coronavirus.
Persino le persone più agitate e ingestibili trovano in quella sosta pace e tranquillità.
Enzo è un dirigente scolastico. Carla è una insegnante. 25 anni di matrimonio minati da una relazione extraconiugale.
Papa Francesco parla del valore intangibile della vita umana, della cura dei malati nelle fasi critiche e terminali
Dalla psicosi per la meningite nel bergamasco ai timori suscitati dal coronavirus in Cina e in tutto il mondo,
«Io credo nell’unità dell'umanità. Siamo tutti figli dello stesso Padre. Il mio desiderio è che Roma diventi una città dell’accoglienza, in cui le persone si amano, si vogliono bene».
“Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”:era il 1996 quando sentii Chiara Lubich citare per la prima volta questo proverbio africano.
Il Ben-essere condiviso richiede inoltre una forte nozione del “bene comune”,
Alcune emozioni sono temute, represse o giudicate poiché ritenute socialmente inaccettabili o pericolose, eppure sono indispensabili alla nostra vita e per stabilire rapporti profondi con sé stessi, con gli altri e con l’intero creato.
L'Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto lo stress da lavoro o da disoccupazione come una vera e propria sindrome. Qualche consiglio per favorire una leadership partecipativa
Quasi 50 milioni di persone nel mondo soffrono di demenza e, almeno in base alle previsioni attuali, questa cifra sarà triplicata nel 2050 .
Il secondo figlio, il tumore, le scelte controcorrente, l’aggravarsi della malattia, le porte di casa sempre aperte, la morte in un clima di festa
Le varie angolazioni da cui si può guardare a una situazione non semplice da gestire
Quanto dobbiamo preoccuparci per i recenti episodi di cronaca, relativi alla paura per la diffusione di malattie invasive da meningococco in Italia?
Le relazioni di coppia attraversano diverse fasi di sviluppo, ciascuna con nuove sfide da affrontare.